Posted on Lascia un commento

MEKERP: CONSUNTIVO DI PRODUZIONE

Il consuntivo di produzione il cuore della gestione della produzione interna. In una sola schermata, integrata al programma degli ordini di produzione, è possibile avere una visione completa sui costi preventivi e consuntivi implicati nella produzione di un oggetto.

Il costo di un oggetto è determinato dalla somma di 4 elementi :

  1. costo materiale. E’ il costo della distinta base che compone l’oggetto. Ogni materiale viene valorizzato a costo standard in primis. Se non esiste il costo standard viene valorizzato a costo ultimo.
  2. costo lavorazione su macchina :Il tempo di lavorazione eseguito su una macchina per fabbricare l’oggetto non dipende dalla quantità degli oggetti prodotti. Il costo si ottiene moltiplicando il tempo per il costo orario della macchina
  3. costo operatori : ci sono 3 tipi di tempi legati agli uomini. Il tempo viene moltiplicato per il costo orario dei dipendenti e poi diviso per le quantità. Il costo degli operatori è quindi inversamente proporzionale alla quantità prodotta. Nei calcoli a preventivo come costo operatore viene utilizzato il costo medio.
  4. costo lavorazioni esterne : il costo derivante dal conto lavoro esterno.

Esistono 3 tipi di valorizzazioni :

  • Valorizzazione del ciclo standard. Il codice articolo nella sua situazione standard
  • Valorizzazione dell’ ordine di produzione a preventivo. Il codice articolo a preventivo per la produzione contingente.
  • Valorizzazione dell’ ordine di produzione a consuntivo. Il codice articolo a consuntivo per la produzione contingente.

Un pulsante permette di avere una relazione dettagliata di tutti gli elementi che partecipano a definire i costi di un oggetto. (report di produzione)

Torna all’indice.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *