Nel Mekerp chiamiamo “Commenti”, le note aggiuntive. Esistono note aggiuntive per la testata e note aggiuntive nelle righe. C’è un legame tra i commenti di testata e i commenti di riga :
- Se inseriamo un commento nella testata, nel momento in cui creiamo una riga, questo viene copiato sulla riga. Potrà poi sulla singola riga essere modificato o cancellato.
- Se abbiamo un documento già creato ma vogliamo aggiungere lo stesso commento su ogni singola riga, creiamo un commento in testata e spingiamo il tasto “Copia Commenti sulle righe”.
- Se non vogliamo avere lo stesso commento su ogni singola riga, data l’esistenza di questi meccanismi automatici, è necessario aggiungere le righe e “dopo” aggiungere il commento in testata.