Posted on

Testare le Rest API di Azure Storage. Usiamo le Table

azure

Per accedere ad Azure Storage si possono utilizzare le API Rest.

Chiavi SAS

Per avere l’accesso ai file su Azure Storage è necesario creare una chiave SAS, utilizzando il portale di Azure. La chiave SAS è molto utile poiché è sicura, affidabile, facile da usare e può essere impostata a scadere, se necessario.
Al momento, una chiave SAS creata nel portale può essere impostata solo per l’intero account di archiviazione.
Per creare una chiave SAS utilizzando il portale,  l’account Storage e cercare nel menu a sinistra “Firma accesso condiviso“.

Una delle cose su cui fare attenzione è l’orario di accesso alla risorsa he è espresso rispetto alla UTC. Coordinated Universal Time, sulla giornata di “oggi” per 8 ore. Per stare sicuri di poter fare tutte le prove che volete, ovunque voi siate nel mondo, potete impostare un inizio al giorno “ieri” ed una fine al giorno “domani”.

Spingete il pulsante “Genera Firma di Accesso Condiviso”.

Sotto vi compariranno i Token SAS.

Copiate quello relativo alla gestione delle Table.Vi troverete qualcosa del genere :

https://<vostro storage>.table.core.windows.net/?<variabili>

 

Test Azure Storage Table con Postman

Per fare qualche prova, potete scaricare il software Postman.

Copiate la stringa su Postman. Definita la chiave Token, tutte le domande si faranno agendo, per comodità, prima della specifica delle variabili, cioè qui https://<vostro storage>.table.core.windows.net/XXXXXXXX?<variabili>. Vediamo alcuni esempi

Vedo tutti i record di una tabella  : (GET) https://<vostro storage>.table.core.windows.net/tablename()?<variabili>

Vedo un solo Record : (GET) https://<vostro storage>.table.core.windows.net/tablename(PartitionKet=’key1′,RowKey=’Key2′)?<variabili>