Posted on

Vtiger CRM – configurazione

VTIGER CRM

Vtiger è un CRM disponibile anche in versione open source. In questo articolo presentiamo alcune delle configurazioni che devono essere effettuate dopo l’installazione del prodotto. Per questa guida abbiamo utilizzato la versione 7.2 di Vtiger.

Eseguite queste configurazioni entrando nel menu alla voce   IMPOSTAZIONI – CRM Settings


CONFIGURAZIONE

Dettagli Società

In questa pagina impostate i dati aziendali. Vi viene chiesto anche il logo dell’azienda : questo logo sarà esposto nella parte alta delle pagine di Vtiger e sarà utilizzato in tutte le stampe dei documenti. L’immagine del logo deve avere dimensioni di 150 x 40 pixels.

Valori Picklist Campo

Nei vari moduli di Vtiger sono presenti diverse tabelle visibili con un menu a tendina. Per esempio le tipologie dei clienti, i tipi di prodotto che vendete, i produttori dei vostri articoli, etc. Sono semplici liste il cui contenuto potrete modificare a piacere.


INVENTORY

La Gestione Fiscale

In questo menu dovrete configurare l’aliquota iva usata nella vostra azienda.


MODULE MANAGEMENT

Menu con cui gestite i moduli presenti nel programma.

Moduli

Da questa pagina potrete attivare o disattivare i moduli presenti su Vtiger. In alto a destra trovate il pulsante “Import Module from Zip” : è molto importante perché vi consente l’aggiunti di moduli alla vostra installazione non presenti nella versione base.

Modulo Numerazione

Da questa pagina potete configurare il nome ma soprattutto i numeratori dei documenti. Potete per esempio decidere che il primo preventivo che farete con Vtiger non avrà il numero 1, bensì il numero 15. I numeratori sono auto incrementali non appena create un nuovo documento.


ALTRE IMPOSTAZIONI

MAIL SCANNER

Mail scanner è un potente strumento che scansiona la vostra posta elettronica e lega le email ai vostri contatti/leads.

Spingete su “Aggiungi Casella” per configurare un nuova cassetta postale / cartella da scansionare. Vi viene chiesto di inserire i dati del vostro mail server imap. Se, per esempio utilizzate il mail server della Mecdata, dovrete inserire, oltre al nome del server, “imap2”, “ssl”, “do not validate ssl certificate”. La configurazione dipende dal vostro mail server.

In seguito vi viene chiesto quale cartella scansionare : per esempio “inbox” o posta in arrivo. Passate a creare le regole :

  • associare al lead Mario le email che costui invia alla cassetta postale che stiamo gestendo. Avete un lead con email mario@suodominio.com. Create la regola inserendo alla voce “Da” la email mario@suodominio.com. Selezionare “Any Conditions” e quindi “Aggiungi a piombo [DA]”.
  • associare al contatto Lucia le email che costui invia alla cassetta postale che stiamo gestendo. Avete un contatto con email lucia@suodominio.com. Create la regola inserendo alla voce “Da” la email lucia@suodominio.com. Selezionare “Any Conditions” e quindi “Aggiungi alla rubrica [DA]”.

CAMBIO PASSWORD

Gli utenti possono cambiare la propria password , facendo click sull’icona in alto a destra. Selezionare “le mie preferenze”. Nel pulsante “Ulteriori”, a destra, potete selezionare il cambio password.


STAMPE

Le stampe di Vtiger, nella versione open source, non possono essere modificate. Se volete maggior controllo sulle stampe potete installare la versione free di PDF Maker. Questo modulo aggiuntivo vi permette di modificare i template di stampa per  Fatture, Preventivi, Ordini di Vendita e di Acquisto. La versione a pagamento non ha limitazioni.

Per installare Pdf Maker dovrete creare un account presso l’azienda il vtiger-shop : Vtiger CRM SHOP (its4you.sk)

Una volta entrati dovrete scaricare il modulo Installer. Scaricherete un file compresso .zip che dovrete caricare sul vostro Vtiger sfruttando la funzione “Import Module from Zip”.

Una volta installato l’installer nel Menu “EXTENSIONS” trovate la voce Installer. Questa pagina vi richiederà il login del Vtiger CRM Shop. Avrete la lista di tutti i moduli gratuiti che potrete installare, tra cui PDF Maker.

Una volta installato PDF Maker, lo trovate sotto il menu “STRUMENTI”. Entrate e selezionate il modulo da modificare. Sull’editor avete un pulsante “SORGENTE” che vi mostra che ogni modulo è html, quindi potrete lavorarci sopra per realizzare qualcosa di più vicino alle vostre esigenze


LE MIGLIORI ESTENSIONI GRATUITE DA INSTALLARE

Ci sono estensioni gratuite che possono essere molto utili. Le trovate a questo link https://www.vgsglobal.com/blog/vtiger-free-modules-extensions/