Posted on

Industria 4.0 – Integrazione Gestionale Mekerp – Lantek Taglio Laser Lamiera

Nel contesto della rivoluzione digitale promossa dall’Industria 4.0, l’integrazione tra sistemi gestionali e macchine operative rappresenta un elemento chiave per aumentare efficienza, ridurre i tempi di produzione e migliorare la qualità del prodotto finale. Un esempio concreto di questo approccio è un progetto di integrazione, realizzato presso un nostro cliente del gestionale Mekerp con il software di gestione delle macchine per il taglio laser della lamiera Lantek.

Il taglio laser della lamiera: precisione e automazione

Le macchine per il taglio laser della lamiera sono uno degli strumenti più avanzati nell’industria metallurgica, in grado di realizzare tagli di alta precisione su materiali come acciaio, alluminio e altre leghe. Grazie alla tecnologia laser, queste macchine garantiscono un’elevata qualità del taglio, riducendo al minimo lo spreco di materiale.

Integrazione ERP Mekerp

In questo progetto, il software Mekerp è stato integrato con il software di controllo della macchina Lantek :

  • Gli ordini di produzioni pronti per essere lavorati al Laser vengono inviati alla macchina dal Mekerp su comando dello studio tecnico con invio contestuale del file cad di lavorazione.
  • L’operatore a bordo macchina riceve gli ordini ed il file, seleziona e comincia la lavorazione.
  • La macchina ritorna al gestionale una informazione di avanzamento o di fine lavorazione che chiude infine quella determinata fase del ciclo produttivo.
Posted on

Industria 4.0 – Integrazione Gestionale Mekerp – PressoPiega

Cos’è l’Industria 4.0?

Il concetto di Industria 4.0 si riferisce a una nuova rivoluzione industriale caratterizzata dall’automazione e dalla connessione digitale delle macchine, sistemi e processi. Il suo obiettivo è migliorare la produttività e l’efficienza delle fabbriche, permettendo una maggiore flessibilità produttiva e una riduzione dei tempi di inattività.

Le macchine pressopiegatrici Esautomotion: precisione e tecnologia all’avanguardia

Esautomotion è un’azienda leader nella produzione di macchine CNC per la lavorazione della lamiera, come le macchine pressopiegatrici. Questi macchinari sono progettati per offrire una precisione estrema nel processo di piegatura della lamiera e sono dotati di sistemi di controllo avanzati che garantiscono una gestione intelligente e automatizzata dei processi di piegatura.

Integrazione ERP Mekerp

In questo progetto, il software Mekerp è stato integrato con il software di controllo della macchina  :

  • Gli ordini di produzioni pronti per essere lavorati al Laser vengono inviati alla macchina dal Mekerp su comando dello studio tecnico con invio contestuale del file cad di lavorazione.
  • L’operatore a bordo macchina riceve gli ordini ed il file, seleziona e comincia la lavorazione.
  • La macchina ritorna al gestionale una informazione di avanzamento o di fine lavorazione che chiude infine quella determinata fase del ciclo produttivo.
Posted on

Industria 4.0 – Integrazione sistema informativo aziendale – SBL piega incolla 550W – SBL Fustellatrice 1060SE

L’evoluzione tecnologica e l’avvento dell’Industria 4.0 stanno cambiando radicalmente il settore manifatturiero, rendendo i processi più efficienti, flessibili e interconnessi. Uno degli aspetti fondamentali di questa rivoluzione industriale è l’integrazione dei macchinari produttivi con i sistemi informativi aziendali (ERP, MES, ecc.), creando un ambiente produttivo altamente automatizzato e controllato in tempo reale. In questo contesto, l’integrazione della macchina piega-incolla e della fustellatrice di SBL, azienda nota per la produzione di macchine per la lavorazione della carta e del cartone, rappresenta un eccellente esempio di come l’Industria 4.0 possa migliorare le operazioni di un’azienda.

Le macchine SBL: piega-incolla e fustellatrice

SBL è un’azienda leader nella produzione di macchinari per la stampa e la lavorazione di imballaggi, tra cui le macchine piega-incolla e le fustellatrici automatiche. Questi macchinari sono fondamentali nel settore del packaging per la lavorazione di scatole, buste, cartoni e altri tipi di imballaggi.

  • Macchina piega-incolla: Questa macchina esegue la piegatura e l’incollatura dei fogli di carta o cartone per trasformarli in imballaggi finali. È un passaggio cruciale nella produzione di scatole e altri tipi di packaging.
  • Fustellatrice: La fustellatrice consente di tagliare il cartone o altri materiali in forme specifiche, utilizzando uno stampo (fustella), ed è essenziale per creare gli imballaggi nella forma desiderata.

Entrambe le macchine sono elementi chiave della linea di produzione e richiedono un alto livello di automazione e controllo per garantire precisione, qualità e velocità.

Posted on

Industria 4.0 – Integrazione del gestionale Mekerp con i centri di lavoro Yamazaki Mazak

Nell’ambito del progetto Industria 4,0 abbiamo eseguito per un nostro cliente l’integrazione del gestionale Mekerp con i centri di lavoro Yamazaki Mazak.

Nello specifico sono stati collegati al sistema informativo aziendale :

  • Tornio Yamazaki Mazak QTE 100 SG
  • Centro di lavoro Yamazaki Mazak VCP 400 L

L’integrazione è stata eseguita sfruttando il protocollo MTconnect integrato nei centri di lavoro Mazak.