Posted on

Mecdata – Sviluppo siti web

MECDATA è un’azienda italiana che offre una vasta gamma di servizi IT, tra cui lo sviluppo e la progettazione di siti Web. Un team di sviluppatori web esperti che possono creare siti Web personalizzati che soddisfano le esigenze specifiche dei loro clienti. I servizi di sviluppo siti web di MECDATA includono:

  • Progettazione e sviluppo di siti Web: MECDATA può progettare e sviluppare un sito Web da zero oppure può collaborare con te per riprogettare un sito Web esistente.
  • Soluzioni e-commerce: MECDATA può realizzare un sito e-commerce che ti permette di vendere online i tuoi prodotti o servizi.
  • Sistemi di gestione dei contenuti (CMS): MECDATA può installare e configurare un CMS per il tuo sito web, che ti consentirà di gestire facilmente i contenuti del tuo sito web.
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO): MECDATA può aiutarti a ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca, in modo che abbia maggiori probabilità di essere trovato dai potenziali clienti.
  • Manutenzione del sito web: MECDATA può fornire una manutenzione continua al tuo sito web, in modo che sia sempre aggiornato e sicuro.

I servizi di sviluppo di siti Web di MECDATA sono convenienti e affidabili e vantano una solida esperienza di successo. Ci impegnano a fornire ai nostri clienti siti Web di alta qualità che soddisfino le loro esigenze specifiche.

Se stai cercando un’azienda per sviluppare il tuo sito web, MECDATA è un’ottima opzione. Abbiamo l’esperienza e la competenza per creare un sito Web che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.

Ecco alcuni dei motivi per cui dovresti scegliere MECDATA per sviluppare il tuo sito web:

Esperienza: MECDATA dispone di un team di sviluppatori web esperti che hanno una comprovata esperienza di successo.

Competenza: MECDATA ha esperienza in tutti gli aspetti dello sviluppo di siti web, dalla progettazione e sviluppo al SEO e alla manutenzione.

Conveniente: i servizi di sviluppo di siti Web di MECDATA sono convenienti e competitivi.

Affidabilità: MECDATA è un’azienda affidabile che si impegna a fornire ai propri clienti siti Web di alta qualità.

Contatta MECDATA oggi per ottenere un preventivo gratuito per il tuo progetto di sviluppo del sito web.


Articolo scritto da Bard il 21/11/2023
Posted on

Retrieve resources in c# Windows Forms .Net Application

Scenario

You have a library (dll) with one or more image and you want to use those image in your application.

Load Resource from application

Consider having a library called : myLibrary.dll with some class inside with Namespace mylibrary.

In your bapplication you can get to the resources by referencing the assembly :

Assembly assem = Assembly.LoadFrom("myLibrary.dll");

You can enumerate the resource files

string[] resNames = assem.GetManifestResourceNames();
if (resNames.Length == 0)
Console.WriteLine(" No resources found.");

foreach (var resName in resNames)
Console.WriteLine(" Resource 1: {0}", resName.Replace(".resources", ""));
foreach (var resName in resNames)
Console.WriteLine(" Resource 2: {0}", resName);

And this will be the output :

Resource 1: myLibrary.Properties.Resources
Resource 2: myLibrary.Properties.Resources.resources

The replace is necessary because the real resource name is the first one (without .resources)

Now, If you have an image called myBitmap.png in your resources, you can load it, using ResourceManager

ResourceManager rm = new ResourceManager("myLibrary.Properties.Resources",
assem);

and finally

Object myres = rm.GetObject(myBitmap);

Load Resource inside Library

To get resource from a class inside your resource library, defined a new class, for example myClass and reference own assembly :

rm = new ResourceManager("myLibrary.Properties.Resources",
typeof(myClass).Assembly);

At this point you can withdraw the resource as seen above.

Posted on

Microsoft MFA : Attivato o Applicato

Multi Factor Authentication (MFA)

Microsoft raccomanda di usare la multi factor authentication per gli amministratori globali del tenant. Se non si esegue questa operazione, dopo 60 giorni dall’ultimo sollecito di Microsoft , il tenant viene disattivato.

Attenzione : non è sufficiente attivatre l’autenticazione a 2 fattori … bisogna anche usarla.

Attivato o Applicato

Il problema è che l’attivazione non è sufficiente. In effetti dopo aver attivato l’utente , questo deve anche effettuare un login con la MFA : a questo punto lo stato dell’utente passa da Attivato a d Applicato e lo stato è valido secondo Microsoft.

Non dovete avere Global Admin con MFA in stato Attivato ma esclusivamente in stato Applicato.

Posted on

Ricevere la fattura per la sottoscrizione all’Apple Developer Program

Gli sviluppatori italiani sanno che la sottoscrizione all’Apple Developer Program viene eseguita sul sito Apple senza che possa essere ricevuta la fattura. Questa abbonamento, ancora oggi, non può essere acquistato nella parte business del sito Apple, quello dedicato alle aziende.

Se avete necessità di ricevere la fattura, Apple mette a disposizione il numero 800 915 911. A questo numero un operatore vi guiderà nei passi necessari per ottenere la fattura comprovante il vostro acquisto. Per eseguire la procedura dovete solo avere i dati del vostro ordine alla Apple.

Posted on

Microsoft-Office365 disabiliatare l’autenticazione a 2 fattori

Quando viene creato un nuovo Tenant Microsoft365, l’autenticazione a 2 fattori è attivata a default. Per disattivarla (o attivarla), entrate sul vostro tenant tramite il portale di Azure (https://portal.azure.com).

Selezionate “Azure Active Directory”-

Selezionate “Proprietà”

In basso trovate il link “Gestisci le impostazioni predefinite per la sicurezza” da cui arrivate a disabilitare/abilitare

Posted on

Register a web application with Azure AD Portal App Registration to connect to a Microsoft 365 tenant

PowerShell Limits

Through Powershell it is possible to connect to a Microsoft 365 tenant to perform operations on users, groups and any other element of the tenant. When you use this tool, Powershell presents you with the mask for entering your account and password. You can write accounts and passwords directly in the Powershell script but it would be a serious security compromise.

Application

An alternative is to build a software that connects directly to the Tenant through customized keys present in the Tenant itself. In other words, it is necessary to communicate to the Tenant that there is a certain application that is authorized to access the Tenant. Furthermore, for each operation that you want to perform on the Tenant it is necessary to specify the appropriate permissions. To create these applications, we recommend that you follow the excellent tutorial “.Net Core console application for calling Microsoft Graph“.  This post proposes the images present in the previous tutorial only to specify how the application must be prepared on the Microsoft Tenant.

Register a web application with Azure AD Portal App Registration

Open a browser and navigate to the Azure Portal. Login using your account. Select the resource “Azure Active Directory”. On the left side menu, select “App regitstration”. Click New registration from the current page.

On the Register an application page, specify the following values:

  • Name = Name of your Application
  • Supported account types
  • Redirect URI
    • Type = Web
    • Value = https://localhost:8080   (*)

(*) The Redirect URI value must be unique within your domain. This value can be changed at a later time and does not need to point to a realy hosted URI.

It is now necessary to store 2 values that will be used in your application:

  • Application (client) ID
  • Directory (tenant) ID

Certificates & secrets

Click Certificates & secrets.

  1. Click New client secret.
  2. On the Add a client secret dialog, specify the following values:
    • Description = Your secret’s description
    • Expires = In 1 year (for example)
  3. Click Add.

After the screen has updated with the newly created client secret copy the VALUE of the client secret. This secret string is never shown again, so make sure you copy it now.

API permissions

Click API permissions.

  • Click Add a permission
  • On the Request API permissions panel select Microsoft Graph.

  • Select Application permissions.

Now you have to choose between the permissions to authorize your app. For example, to create an application to read alla information about Tenant’s users, in the “Select permissions” search box type “User”.Select User.Read.All from the filtered list. At the end, on the API permissions content blade, click Grant admin consent for the Tenant.

Summary of the data necessary for the application

Let’s see what data your application needs to connect and operate on the Microsoft Tenant.

  • applicationId = “xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx”;
  • applicationSecret = “xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx”;
  • tenantId = “xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx”;
  • redirectUri = “https://localhost:8080”;
  • domain = “yourtenant.onmicrosoft.com”;

Permissions

  • User.Read.All : Read all users’ full profiles
  • User.ReadWrite.All : Read and write all users’ full profiles
  • Group.ReadWrite.All : Read and write all groups
  • Notes.ReadWrite.All : Read and write all OneNote notebooks

Documentation