Posted on

Foto – Immagini in un unico pdf

Se avete delle foto, immagini e le volete mettere all’interno di un unico file in formato pdf potete utilizzare un utile strumento online PDFCANDY

Una volta nel sito cliccate su “Merge PDF”

Cliccate sul pulsante “ADD Files”

Selezionate i vostri file. Compariranno nella pagina successiva.

Per ognuna delle immagini è presente un numero che indica la pagina in cui saranno messi nel pdf finale. Potete spostare le immagini tra loro, cambiando la sequenza, semplicemente selezionando l’immagine e trascinandola dove volete.

Potete aggiungere anche alte immagini.

Quando avete tutto cliccate su Merge Files.

Nella pagina successiva cliccate su “Download File” e avrete il vostro file pdf contenente le immagini.

Posted on

Condividere i file in Cloud con Azure

Creare un Account di Archiviazione su Azure

Entrare nella sottoscrizione Azure.

Cliccare su “Account di Archiviazione” e quindi su “Aggiungi”. Seguire le istruzioni.

Importante : account di archiviazione versione classica.

Replica : impostare secondo il livello di sicurezza cercato.

Azure Storage Explorer

Entrate nel nuovo account di archiviazione. In alto vedete il pulsante “Apri in Explorer”. Questo pulsante funziona solo se avete installato nel computer Azure Storage Explorer. Vi consente di vedere il dettaglio dei file ospitati su Azure. Potete scaricarlo qui.

Condivisione

Aprite il vostro account di archiviazione. Cliccate su File nella parte centrale.

azure file 1

In alto, spingete su + Condivisione File. Segnate il nome e la dimensione.

Montare una condivisione file di Azure e accedere alla condivisione in Windows

Per montare una condivisione file di Azure al di fuori dell’area di Azure in cui è ospitata, ad esempio in locale o in un’area di Azure diversa, il sistema operativo deve supportare SMB 3.0.

Prima di tutto procuratevi i dati di connessione. Come visto sopra, Aprite il vostro account di archiviazione, e cliccate su File nella parte centrale. Cliccate sulla condivisone che avete creato prima. Spingete il tasto “Connetti” in alto.

share conect

Sulla destra vedrete le stringhe di connessione. La prima è quella tramite PowerShell, la seconda è quella tramite comando net use. Focalizzatevi su questa.

net use azure share

Dovrete estrarre :

  1. l’indirizzo della connessione : è la parte dopo net use che comincia con \\. Dovete prendere tutto, compreso \\.
  2. l’utente che si connette : è la parte dopo /u:, comprensiva di Azure\
  3. La password : è tutta la lunghissima stringa che segue dopo.

Aprire “Esplora File”. Cliccare sull’elemento a sinistra “Questo PC”. Cliccare su “Connetti Unità di Rete”.

conneti unita

Selezionare la lettera di unità e immettere il percorso UNC.

windows azure storage mount


Documentazione

Posted on Lascia un commento

MEKERP: GESTIONE LINK WWW ARTICOLI

Oltre ai file fisici possono essere collegati agli articoli anche dei semplici link web.

Andare in anagrafica articoli – file. Posizionarsi nella tab WEB LINKS. Utilizzare i pulsanti in basso per salvare il link.

gestione_file_04

Non c’è limite al numero di link (o file)  che possono essere legati ad un articolo, ma nelle interrogazioni deve essere identificato un file predefinito. Nella figura si veda la voce “PREFERITO”.

Fatta questa operazione, quando siamo in anagrafica articoli, spingendo il tasto destro del mouse sulla lista a sinistra, sull’articolo in analisi, viene visualizzato un menu a tendina che riporta una voce “Link”. Se esiste un file predefinito legato all’articolo, questa voce è attivata e spingendola il file viene aperto.

gestione_file_02

Articoli correlati : GESTIONE FILE ARTICOLI

Torna all’indice.

Posted on

MEKERP: GESTIONE FILE ARTICOLI

Il Mekerp nasce con già integrata la gestione dei file sugli articoli. Andare in anagrafica articoli, nella gestione dei file. In questa sezione si va nella terza tab “FILES SOLO ARTICOLI”.

gestione_file_01

Ci sono 2 modalità di legare un file all’articolo, che si eseguono spingendo 2 pulsanti differenti.

  1. Usata dalle aziende che ricevono file sui client e non hanno un server (una cartella condivisa fra gli utenti) in cui depositare i file. In questo caso il Mekerp oltre a legare il file all’articolo lo memorizza in una sua cartella. (nb: Prima di usare questa funzionalità bisogna assegnare al Mekerp una qualche cartella sulla rete in cui effettuare questa copia).
  2. Usata dalle aziende che hanno già una cartella condivisa in cui copiano tutti i file riguardanti gli articoli. In questo caso il Mekerp memorizza soltanto un collegamento tra il file e l’articolo e non agisce sul file fisico (che rimane li dove si trova)

Non c’è limite al numero di file che possono essere legati ad un articolo, ma nelle interrogazioni deve essere identificato un file predefinito. Nella figura si veda la voce “DEFAULT”.

Fatta questa operazione, quando siamo in anagrafica articoli, spingendo il tasto destro del mouse sulla lista a sinistra, sull’articolo in analisi, viene visualizzato un menu a tendina che riporta una voce “Link”. Se esiste un file predefinito legato all’articolo, questa voce è attivata e spingendola il file viene aperto.

gestione_file_02

COLLEGAMENTO DI PAGINE WEB

Oltre ai file su rete possono essere collegati all’articolo anche dei link web. Per compiere questa operazione si può utilizzare questo programma spingendo il pulsante WWW e copiano il link web nel campo percorso.

gestione_file_03

Oppure potete usare il programma che collega “soltanto” i link web. COLLEGAMENTO LINK WEB

Torna all’indice.

Posted on Lascia un commento

MEKERP: GESTIONE FILE ED INVIO EMAIL

Nel Mekerp è possibile legare qualsiasi tipo di file (documenti, foto, immagini, fogli di calcolo, etc.) a qualsiasi informazione presente : articoli, clienti, fornitori, ordini clienti, ordini di acquisto, fatture, ordini di produzione, preventivi, etc.

Di seguito vedete N file legati ad un certo articolo. Stiamo visualizzando uno dei file che in questo caso è una immagine.

fileedemail01

In basso è possibile spingere un pulsante che apre la schermata per l’invio dei file memorizzati attraverso il vostro gestore email predefinito.

Si possono selezionare i file che si vogliono inviare come allegato (A), ricercare nella rubrica del Mekerp gli indirizzi di posta elettronica a cui inviare (B), selezionare il singolo indirizzo di posta elettronica (C) oppure inserire un indirizzo manualmente (D).

fileedemail02

Spingendo il pulsante di invio viene aperto il vostro lettore di posta predefinito (in questo caso outlook) e creata la email con gli indirizzi e gli allegati scelti.

fileedemail03

Torna all’indice.