Posted on

Mekerp: Spostamento tra magazzini

Per spostare una quantità da un magazzino ad un altro, andare in anagrafica articoli, selezionate l’articolo e spostatevi nella tab magazzini.

Selezionate il magazzino di partenza cliccando su una delle righe della griglia in alto. In basso spostatevi su “SPOSTA QTA” e spingete il pulsante UPDATE.

Ora scrivete, il magazzino di destinazione (A) e la quantità da spostare (B). Spingete SAVE (C).

Eseguito lo spostamento nella griglia in alto vedrete le nuove giacenze sui 2 magazzini coinvolti.


Torna all’indice.

Posted on Lascia un commento

MEKERP : DISPONIBILITA DI MAGAZZINO

L’equazione fondamentale del magazzino ci insegna che :

DISPONIBILITÀ = GIACENZA + ORDINATO – IMPEGNATO

Con DISPONIBILITÀ’ intendiamo tutte le risorse a cui l’azienda può accedere adesso o nell’immediato futuro. Le risorse a cui l’azienda può accedere subito sono sicuramente quelle presenti attualmente nel magazzino : GIACENZA.

Le risorse disponibili sono anche quelle che stanno per entrare nel magazzino, quelle che abbiamo ORDINATO : non sono presenti ora ma lo saranno nell’immediato futuro.

Al numero delle risorse disponibili dobbiamo togliere tutto ciò che ci serve per fare qualcosa e di cui siamo già a conoscenza : IMPEGNATO

ORDINATO : Un oggetto può essere ordinato ad un fornitore (acquisto) oppure all’officina interna (produzione). Quando questi ordini saranno evasi l’ordinato si trasformerà in giacenza mantenendo inalterata la disponibilità.

IMPEGNATO  : Un oggetto può essere impegnato perché richiesto da un cliente (impegnato da ordine cliente) oppure perché necessario per costruire un altro oggetto (impegnato da produzione – consumo).

In definitiva la nostra equazione del magazzino diventa :

DISPONIBILITÀ’ = GIACENZA + ORDINATO A FORNITORI + ORDINATO ALLA PRODUZIONE – IMPEGNATO DA CLIENTI – IMPEGNATO DA PRODUZIONE.


Nel Mekerp, in anagrafica articoli, possiamo vedere in tempo reale la situazione del magazzino.

In alto possiamo vedere i dati di disponibilità, giacenza, ordinato ed impegnato per ciascun magazzino. In basso possiamo vedere il dettaglio dei documenti che hanno determinato i vari numeri :

  • Ordini clienti aperti (impegnato)
  • Ordini di acquisto aperti (ordinato)
  • Ordini di produzione aperti (ordinato)
  • Consumo in produzione (impegnato)

Torna all’indice.

Posted on Lascia un commento

MEKERP: GIACENZA ARTICOLO

Nel Mekerp potete visionare e variare la giacenza del singolo articolo andando nel programma Prodotti – Articoli. Andare nella tab Magazzino.  Nella griglia in altro vedete la lista dei Magazzini in cui è transitato il nostro articolo nel tempo. Selezionate il magazzino di cui volete avere maggiori informazioni (per esempio il magazzino 1).

In basso, spostatevi sulla tab “Giacenza”. Potete variare la giacenza agendo sui pulsanti. Il programma fa un carico od uno scarico inventariale che rimane a sistema e che può essere consultato come storico.

Torna all’indice.

Posted on Lascia un commento

MEKERP: MAGAZZINO – RETTIFICHE

Sono presenti diverse possibilità per eseguire delle rettifiche di magazzino.

  1. Azzeramento di massa delle sole giacenze negative
  2. Azzeramento di massa
  3. Rettifiche su lista
  4. Rettifica sulla giacenza del singolo codice, sul singolo magazzino

Per rettificare una giacenza di un singolo codice, andare nell’anagrafica dell’articolo, nella tab dei Magazzini selezionare il magazzino e modificare la giacenza con i pulsanti in basso.

rettifica_001

Torna all’indice.