
Tag: office
Errore su Word : la funzione che si sta tentando di eseguire contiene macro

Scenario
Aprendo qualsiasi file di Word, anche il documento vuoto (la pagina bianca) compare il messaggio
“la funzione che si sta tentando di eseguire contiene macro o contenuti che richiedono il supporto del linguaggio macro. al momento dell’installazione del software si è scelto di non installare i controlli o il supporto per le macro”
Soluzione
Pannello di Controllo – Programmi e funzionalità.
Cercate nella lista programmi il vostro Office e selezionatelo. Tasto destro del Mouse e spingete “Cambia”. (Oppure in alto vedete il pulsante “Cambia”)
Nella maschera che compare selezionate “Ripristino online”. Eseguite ed attendete.
Microsoft-Office365 disabiliatare l’autenticazione a 2 fattori
Quando viene creato un nuovo Tenant Microsoft365, l’autenticazione a 2 fattori è attivata a default. Per disattivarla (o attivarla), entrate sul vostro tenant tramite il portale di Azure (https://portal.azure.com).
Selezionate “Azure Active Directory”-
Selezionate “Proprietà”
In basso trovate il link “Gestisci le impostazioni predefinite per la sicurezza” da cui arrivate a disabilitare/abilitare
Microsoft 365 Business Basic & Microsoft 365 Business Standard

Microsoft 365 Business Basic
- Email with a 50 GB mailbox .
- Microsoft Teams.
- Access web versions of Office apps: Outlook, Word, Excel, PowerPoint, OneNote)
- 1 TB of OneDrive cloud storage per user.
- Online meetings and video conferencing for up to 250 users.
Cost : 50,64 euro / year (+ VAT)
Microsoft 365 Business Standard
- Email with a 50 GB mailbox .
- Microsoft Teams.
- Access web versions of Office apps: Outlook, Word, Excel, PowerPoint, OneNote
- 1 TB of OneDrive cloud storage per user.
- Online meetings and video conferencing for up to 250 users.
- Desktop versions of Office apps: Outlook, Word, Excel, PowerPoint, OneNote (plus Access and Publisher for PC only – no macOS).
- Use one license to cover fully installed, Office apps on five mobile devices, five tablets, and five PCs or Macs per user.
Cost : 126,48 euro / year (+ VAT)
Every version is compatible with Windows 10, Windows 8.1, Windows 7 Service Pack 1, and the two most recent versions of macOS. All languages included.
Documents : https://www.microsoft.com/en-us/microsoft-365/business
Microsoft 365 – Your organization needs more information to keep your account secure
appunti sui software per videoconferenze

La Ricerca
La nostra azienda è da sempre un partner Microsoft così abbiamo sempre usato Microsoft Teams per le videoconferenze, aiutando anche i nostri clienti. In questi giorni in cui tutti hanno necessità di lavorare in smart-working abbiamo cercato di capire quali siano i software presenti sul mercato. Abbiamo fatto qualche ricerca su internet e questo documento vuole essere una sorta di bacheca per prendere nota di quello che abbiamo capito e di quello che capiremo in futuro, se avremo la possibilità di provarli tutti.
Nella nostra ricerca su Internet ci siamo accorti che c’è molta confusione nelle informazioni su questi strumenti. Tutte le aziende più importanti propongono sia dei piani gratuiti, sia dei piani a pagamento ma il confine sulle funzionalità presenti nelle 2 proposte non sembra così definito : forse questo quadro un po nebuloso è voluto, così da veicolare la maggior parte degli utenti verso i piani a pagamento. I piani a pagamento sono sicuramente necessari per alcune organizzazioni.
La ricerca è ancora più difficoltosa perché tutti i maggiori vendor, negli anni, hanno proposto nuovi prodotti per la videoconferenza, molto spesso semplicemente cambiando nome al precedente o sostituendolo in maniera progressiva con ampi periodi di coesistenza. Su internet, in cui la documentazione non viene mai cancellata, è difficile capire se l’informazione riguarda un prodotto presente “ora” sul mercato oppure solo qualche mese fa.
Fatte queste premesse, crediamo che, per avere un quadro chiaro dei prodotti, dovremo prima o poi provarli tutti e aggiornare questi appunti.
Se avete qualche informazione utile a questa analisi oppure dei dubbi non esitate a scrivere a info@mecdata.it
Consente la videoconferenza fino a 4 persone. L’abbiamo usato tutti per salutare amici o parenti.
Google Duo.
Prodotto gratuito. Permette la connessione di massimo 8 utenti. Ogni utente deve avere un account Google ma tutte le persone che hanno uno smartphone android hanno già un account Google. Si utilizza attraverso Chrome (via browser quindi).
Google Hangouts Chat
Prodotto gratuito. Non è chiaro quale sia il limite di connessione video : 10 o 25 utenti. Come per tutti i prodotti Google, ogni utente deve avere un account Google per poter essere utilizzato e si utilizza attraverso il browser. Esiste una versione a pagamento (Meet) che consente un numero maggiore di connessioni.
Google Hangouts Meet.
Bisogna comprare la G Suit che è il prodotto online concorrenziale a Office di Microsoft. La configurazione iniziale non è banale e va eseguita da un sistemista, un’azienda come la nostra. La G Suit Basic adesso è scontata e costa 46 euro/mese/utente IVA esclusa (prezzi Gsuit)
Skype
Prodotto Microsoft. La versione gratuita scaricabile da internet, consente 10 utenti connessi. E’ necessario creare un proprio account skype usando la propria email.
La versione business sta venendo soppiantata da Microsoft Teams.
Microsoft Teams
Richiede l’acquisto di Office e la configurazione iniziale di un sistemista. La versione base normale di Office aziendale (Business) 105 euro/anno (iva eslusa) non la include. Per chi ha questa versione bisogna passare alla versione successiva (Business Premium) aggiungendo 21 euro/anno. Per chi non ha Office e non gli interessa averlo bisogna acquistare la versione Essential al costo di 51 euro/anno. E’ il prodotto concorrenziale alla Gsuit: oltre a Teams avrete tutti i pacchetti Microsoft Office utilizzabili online. (vedi documentazione)
Secondo la documentazione Microsoft chi ha skype (gratuito) non può partecipare ad una riunione Teams.
Sembra però che sia possibile partecipare ad una riunione Teams (creata da un account Office a pagamento) semplicemente passando da un browser senza avere Office. (No Teams? No Problem! Here’s How to join meetings as a guest in Teams)
Per una facile comprensione delle caratteristiche base di Teams vi segnaliamo questo video : https://youtu.be/zS5cPQ-HKZo
Zoom
E’ sicuramente il prodotto che popone una documentazione molto chiara. E’ gratuito con connessioni fino a 100 utenti ma con un limite sulla videoconferenza di 40 minuti. E’ necessario creare un account e scaricare il programma.
Office 365 is becoming Microsoft 365
Office 365 per aziende
Nella immagine potete vedere quali sono le versioni di office 365 dedicate alle aziende.
Da notare che Microsoft Teams non è presente nell’Office 365 Business.
Affidati a noi per la gestione della tue licenze di Office
Tel: 051.790428 – email : info@mecdata.it
Cartella posta in arrivo predefinita su Outlook

SCENARIO
avete impostato su Outlook il vostro account di posta elettronica pippo@miosito.it. Decidete di comprare un nuovo account di posta elettronica, paperino@miosito.it che diventerà prioritario nel vostro lavoro rispetto al precedente. Avete configurato il nuovo indirizzo di posta in Outlook avendo l’accortezza di impostarlo come “predefinito”.
PROBLEMA
Quello che avete fatto è corretto, ma nonostante questo, quando Outlook si apre si posiziona sempre sulla posta in arrivo del vecchia cassetta postale (pippo@miosio,it)
SOLUZIONE
- In Outlook : File (in alto a sinistra)
- Compare un menu a sinistra. Spingere “Opzioni” (in basso)
- Compare una nuova finestra : selezionare “Avanzate” nel menu a sinistra.
- Sulla destra una delle prime opzioni in alto è : “Avvio e chiusura di Outlook”
- Qui avete un tasto “Sfoglia£ che vi permette di selezionare la cartella di posta in arrivo che deve essere selezionata a default quando Outlook parte
Sicurezza del computer

L’antivirus non fornisce sicurezza
Se avete montato un antivirus sul vostro computer non siete al sicuro.La minaccia dei virus non si combatte solo con l’antivirus. L’antivirus, semplificando, è un contenitore di tutti i virus scoperti nel mondo fino ad oggi; l’antivirus controlla i vostri file confrontandoli con il suo contenitore : quando vede che il file corrisponde ad uno di quelli immagazzinati vi segnala e blocca la minaccia.
E’ quindi chiaro che l’antivirus è efficace solo se trova un virus che era già stato segnalato da qualcun altro nel mondo. Non può fare niente per le nuove scoperte.
Ci sono inoltre dei virus che non si manifestano come tali se non dopo che l’utente, Voi, li avete attivati. Sono tutti quei virus che vi arrivano come allegati nelle email e che passano quindi la scansione dell’antivirus. Quando ci cliccate sopra, state lanciando un programma: il computer non può autonomamente decidere che quel programma, lanciato da voi, sia un programma malevolo; siete voi che comandate e quindi siete voi che infettate.
Consigli per una buona protezione del computer
- Usate un servizio di email dotato di un sistema antispam e antivirus efficace. Diminuirà il numero di file che arrivano.
- Pensate. Leggete la email, non cliccate sui link senza sapere cosa state facendo. Passate con il mouse sopra il link senza spingerlo : vedrete l’indirizzo al quale si collega e se l’indirizzo non centra niente con il soggetto che vi ha mandato la email… è un virus
- Pensate. Leggete bene i pulsanti nei siti in cui navigate, non rispondete sempre “si” o “consento” senza aver riflettuto.
- Usate Office 365. La maggior parte dei virus opera dentro i file di Word, Excel che vi mandano. Office 365 con le impostazioni di sicurezza attivate rende i virus non eseguibili.
- Backup : fate un backup periodico dei vostri dati su un supporto vicino a voi (chiavette usb, un altro computer, sistemi nas)
- Backup su Cloud : fate un backup periodico in un posto “lontano” dal vostro computer: il cloud è in questo caso, uno spazio su internet in cui memorizzare i vostri dati
Come vedete, tra i consigli, non abbiamo citato l’antivirus….. ma male non può certo fare.
Ricorda che :
L’UNICO ANTIVIRUS EFFICACE SEI “TU“
E noi ti possiamo aiutare. Contataci alla 051-790428 o alla email info@mecdata.it. Metteremo al sicuro i tuoi dati
- Usa il nostro sistema email, velocissimo, sicuro e sempre disponibile e aggiornato su ognuno dei tuoi dispositivi.
- Affidati a noi per la gestione della tua licenza di Office 365.
- Affidati a noi per la costruzione del nostro economico sistema di backup in locale ed in Cloud
- Permettici di insegnarti ad usare al meglio e in maniera più consapevole il tuo computer.