Tag: ping
Verifica dei dati di un dominio : gestore, dns, hosting, mail server, spf
Il nostro obbiettivo è analizzare l’hosting di un dominio: chi gestisce l’hosting e quindi i dns; dove risiede il sito internet; dove risiede il mail server.
Il primo tool da utilizzare è un “WHOIS” come, per esempio, https://whois.domaintools.com/. Con questo tool è possibile capire chi gestisce il dominio.
Nella pagina che risulta dall’interrogazione, inserendo il dominio da cercare, dovreste trovare gli indirizzi dei dns che gestiscono i dati del dominio.
Per verificare i DNS usiamo https://mxtoolbox.com/DNSLookup.aspx. Inserite il dominio da cercare. Nella maschera successiva potete cliccare su “dns check”.
Anche con questo tool avrete la lista dei dns ed in più il relativo indirizzo ip.
Per interrogare i dns, cioè avere una visione di tutti gli indirizzi utilizzati si può utilizzare https://network-tools.com/dns-records/.
Se vi sembra che manchino alcuni dati potete interrogare direttamente i dns trovati.
Aprite un prompt di dos e digitate il comando
nslookup -type=any dominio dns
Per esempio se sto cercando informazioni sul dominio miodominio.it e ho trovato che il suo dns è ns1.gestore.com, scriverò :
nslookup -type=any miodominio.it ns1.gestore.com
PING
Nella lista dei record DNS dovreste trovare anche l’ip del server che ospita il dominio. Per verificare il dato vi basta aprire un prompt di dos e digitare
ping www.miodominio.it
Il risultato del ping vi mostra l’indirizzo ip del server.
Per verificare dove risieda il server potete utilizzare il tool https://whoer.net/checkwhois inserendo l’ip trovato precedentemente.
MAIL SERVER
Per avere una idea di quanto sia configurato bene o male un mail server potete usare il tool https://www.emailsecuritygrader.com
RECORD SPF
Controllato correttezza record spf con https://mxtoolbox.com/spf.aspx
Controllo correttezza record spf : https://www.kitterman.com/spf/validate.html
il ping risponde con localhost con router TIM
Da qualche giorno ci viene segnalato un particolare problema.
Presso alcune installazioni di piccole dimensioni, i computer non sono più accessibili. Facendo un ping da una delle macchine ad un altra macchina si presenta uan risposta da localhost 127.0.0.1.
Il fattore comune a queste installazioni è quella che gli ambienti accedono ad internet direttamente attraverso un router TIM. Sembra proprio essere questa macchina la fonte del problema : nella ultima versione del firmware sono state bloccate le richieste NETBIOS.
SOLUZIONI
modificare il file hosts
Aprite notepad come amministratore.Aprite il file hosts che si trova in windows\system32\divers\etc
Aggiungete una riga con
- scrivete l’indirizzo ip della macchina che dovete raggiungere. es 192.168.1.20
- spingete il tasto TAB
- scrivete sulla stessa riga il nome della macchina che dovete raggiungere
Fate una riga per ogni macchina. Salvate il file
Aggiungere un firewall
Aggiungete un firewall tra i vostri computer ed il router TIM. Operazione più complicata ma avrà un effetto positivo anche sulla vostra sicurezza.