Posted on

Mekerp – installatori – sconto in fattura per superbonus, ecobonus

L’art. 121, DL 34/2020, introduce la possibilità di richiedere lo sconto in fattura a fronte di tutte quelle spese relative agli interventi effettuati sugli immobili come ad esempio: ristrutturazioni, riqualificazione energetica, bonus facciate, superbonus, ecobonus, sismabonus, etc. Ne abbiamo parlato nel precedente articolo (vedi).

Quindi, a fronte delle spese che danno diritto ai bonus fiscali sulla casa, laddove il beneficiario opti per lo sconto
in fattura, l’impresa che ha effettuato i lavori deve applicare tale sconto considerando sia l’imponibile
che l’IVA.

Fattura con sconto su importo

Vediamo come creare questa fattura nel Mekerp in modo corretto.

Lo sconto deve essere praticato sull’importo e non deve intaccare la registrazione contabile. Non è quindi uno sconto di testata o di riga; non è uno sconto incondizionato. Tutte queste tipologie di sconti infatti portano ad una variazione dell’imponibile, dell’imposta e quindi dell’iva.

Create la vostra fattura normalmente in Magazzino/Documenti di uscita. Per aiutarci vediamo un esempio di una fattura con un imponibile di 3.000 euro ed una iva al 22%. Andate nella tab “fattura immediata”.

Il controllo dati nel piede vi presenta un estratto dei valori implicati in fase di fatturazione, esponendo un importo di 3.660. (3.000 + iva 22%). Se simuliamo la stampa della fattura avremo il solito ordinario piede con il riepilogo :

Nella parte centrale della schermata vedete una sezione utilizzabile solo per inserire uno sconto in fattura sull’importo.

Spingete il tasto “Aggiorna” e compilate i campi a mano mettendo il valore dello sconto, la percentuale di sconto e la causale (per esempio : Sconto in base all articolo 121 del decr-legge n.34 del 2020″. Spingete su “Salva”.

Dopo questa variazione il riepilogo in basso presenterà lo sconto sull’importo e se stampate una anteprima della fattura vedrete le modifiche sul piede che indicano la presenza di uno sconto con una conseguente variazione del “totale a pagare”. Notate che l’importo di fattura non viene toccato.

Potete fatturare

Registrazione Contabile

La conseguente registrazione contabile è del tutto normale. Viene registrata una fattura di 3000 euro di imponibile e 660 euro di iva per un importo di 3.660 euro. La  scadenza al cliente sarà di 1.830 euro.

Il cliente anche dopo il pagamento avrà una situazione contabile aperta per 1.830 che va chiusa. A tal proposito vi basterà spingere il pulsante di giroconto per traslare il valore di 1.830 sul conto del “Credito di imposta”, voce del patrimoniale del piano dei conti.

Vedi anche : Installatori – sconto in fattura per SUPERBONUS, ECOBONUS, SISMABONUS e altri BONUS


Torna all’indice.

Posted on Lascia un commento

MEKERP: SCONTO FORNITORE

Nel Mekerp la fatturazione di un fornitore da cui abbiamo acquistato del materiale secondo i flussi documentali (ordini di acquisto o di lavorazione), è un processo che valorizza un insieme di righe di entrata merci (movimenti di magazzino), creando la relativa scrittura contabile di insieme.

Una riga di sconto aggiuntiva va inserita come movimento aggiuntivo, così come quando inserite una riga aggiuntiva per le spese di trasporto.  Andate quindi in Magazzino – Movimenti. Cercate i movimenti di entrata di quel fornitore , di quel documento di trasporto. Oppure create un nuovo movimento su quel fornitore. In questo caso, i dati del documento (numero e data ddt) non sono obbligatori.

Andate nelle righe e create una nuova riga.

Dovete selezionare una causale di magazzino che determini una scrittura contabile inversa del valore : AC2. Selezionate un magazzino esistente, per esempio 1 (questo naturalmente è un proforma).

Inserite un articolo precedentemente creato, per esempio SCONTO,  la quantità ad 1 ed il valore che volete. Salvate la riga. Una volta spinto il pulsante di salvataggio vedrete che in basso a destra sarà selezionato la spunta su “Riga a Valore Negativo”.

Quando andate in Fatturazione Fornitori, vedrete anche questa nuova riga. Il “controlla dati” vi mostrerà un imponibile decurtato dello sconto.

Torna all’indice.

Posted on Lascia un commento

MEKERP: SCONTO INCONDIZIONATO

Al momento dell’emissione della fattura potreste avere la necessità di stornare l’imponibile di un certo valore. Per esempio nel caso in cui fate uno sconto incondizionato ad un cliente.

Potete inserire la riga di sconto in uno dei documenti di uscita da fatturare al client oppure creare un nuovo documento con causale F05 come fattura immediata.

Comunque sia, andate nelle righe del documento selzionate un articolo (per esempio potreste creare un articolo “SCONTO”), quantità 1 e valore. In basso spuntate su RIGA NEGATIVA.

ddt_sconto_01

IMPORTANTE : l’iva sulla riga di sconto deve avere lo stesso codice dell’iva sugli articoli che determinano l’imponibile da cui si vuole stornare.


Torna all’indice.